Tutte le prime campagne vengono sottoposte a un processo di approvazione. Questo avviene per garantire che la tua campagna rispetti le nostre condizioni di servizio e soddisfi gli standard del settore. Tuttavia, anche gli utenti navigati sanno che le loro comunicazioni devono passare attraverso una verifica manuale.
Durante il normale orario di lavoro, il processo di verifica e approvazione della campagna richiede in genere meno di 10 minuti. Tieni presente che questo processo può richiedere più tempo nei fine settimana, dopo l'orario di lavoro e nei giorni festivi. Il nostro team esaminerà la tua campagna e ti contatterà se avrà bisogno di ulteriori informazioni. Spesso, la campagna viene approvata senza bisogno di ulteriori azioni da parte tua.
Se abbiamo bisogno di ulteriori informazioni da parte tua, ti invieremo immediatamente un'email per informarti che la campagna è in fase di verifica e ti faremo sapere che cosa puoi fare per ottenerne l'approvazione. Questo messaggio verrà inviato all'indirizzo email di notifica che ci hai fornito nella pagina del tuo account Le mie impostazioni, quindi dovrai assicurarti che sia corretto.
Fino a che non ci risponderai, la tua campagna non riceverà l’approvazione per l’invio. Potrai rispondere direttamente all'email oppure accedere alla pagina di assistenza dell'account help.activecampaign.com e rispondere lì. Potresti anche vedere una notifica di avviso in alto a destra nella pagina del tuo account su cui puoi fai clic per visualizzare questo messaggio.
Ti invitiamo a rispondere al nostro messaggio il prima possibile. Questo impedirà un'interruzione prolungata del servizio. Dopo aver esaminato la tua risposta, potremo approvare la tua campagna, richiedere maggiori informazioni o, in rari casi, rifiutarla.
I motivi possibili di una verifica manuale possono essere:
- Tassi di prestazione bassi: se hai alti tassi di spam, di email respinte o di annullamento delle iscrizioni, potremmo aver bisogno di ulteriori informazioni da parte tua per scoprire perché e aiutarti a migliorare queste metriche.
- Contenuti contrari alle nostre policy: per ulteriori informazioni sulle nostre policy e sul tipo di contenuti non consentiti, visita la nostra pagina delle policy antispam.
- Contenuti non validi: se la tua campagna contiene testo di riempimento, contenuti proibiti (vedi la pagina delle policy sopra) o non fornisce contenuti sufficienti, reimposteremo la tua campagna sullo stato Bozza fino a quando non soddisferà le nostre policy.
- Errori di formattazione (indirizzo postale fisico, link di annullamento dell'iscrizione): per rispettare la norma CAN-SPAM, tutte le campagne in uscita devono includere un indirizzo postale fisico e un link di annullamento dell'iscrizione ActiveCampaign. Se il nostro sistema riconosce che l'indirizzo postale fisico fornito non è valido o incompleto, terremo in sospeso la tua campagna e ti contatteremo via email. Una volta fornite le informazioni corrette, la campagna verrà approvata per l'invio. Se la tua campagna include un link di annullamento dell'iscrizione che non è nostro (ad esempio, se hai copiato e incollato il codice html da un altro servizio che includeva il link di annullamento dell'iscrizione), terremo in sospeso la tua campagna fino a quando questa informazione non verrà aggiornata.
- Sono necessarie informazioni sull’origine delle liste: quando crei una lista in ActiveCampaign, ti chiediamo dettagli sugli indirizzi email che stai importando, come ad esempio la modalità di ottenimento, il sito web per quella lista di email, gli URL dei moduli di iscrizione, la data dell'ultima volta che hai contattato i contatti e la frequenza con cui in passato hai inviato loro comunicazioni.
Se riteniamo di aver bisogno di ulteriori dettagli, terremo in sospeso la tua campagna e ti contatteremo via email per chiederti maggiori dettagli. - Campagna duplicata: se vediamo che stai inviando una campagna duplicata alla stessa lista di abbonati, la terremo in sospeso e ti invieremo un'email chiedendoti perché stai inviando nuovamente questa campagna.
- Sanzioni per paese: purtroppo, se stai effettuando l’invio da un paese in cui non siamo autorizzati a fornire servizi, provvederemo a tenere la tua campagna in sospeso e non potremo approvarla. La lista dei paesi in cui non siamo autorizzati a fornire servizi in questo momento sono:
- Cuba
- Iran
- Libia
- Corea del Nord
- Somalia
- Sudan
- Siria
In caso di domande sul nostro processo di verifica, contatta il nostro team di supporto clienti.