Utilizzare il plugin WordPress di ActiveCampaign

Marketing_Lite_Plus_Professional_Enterprise

Sales_Plus_Professional_Enterprise

Il plugin WordPress di ActiveCampaign collega il tuo account ActiveCampaign al tuo sito WordPress. Con questo plugin, potrai:

Guarda un video

Installare il plugin WordPress di ActiveCampaign

In questa sezione imparerai come installare il plugin WordPress di ActiveCampaign.

1. Accedi al tuo sito WordPress.

2. Fai clic su "Plugin" nella barra laterale.

3. Fai clic sull'opzione "Aggiungi nuovo".

4. Verrà caricato un elenco di plugin. Utilizza il campo di ricerca per individuare l'opzione "ActiveCampaign - Moduli, monitoraggio del sito, chat dal vivo".

5. Fai clic sul pulsante "Installa ora".

In_the_ActiveCampaign_plug_in_option_click_Install_Now.png

6. Fai clic sul pulsante "Attiva".

In_the_ActiveCampaign_plug_in_option_after_clicking_Install_Now_click_Activate.png

Il plugin è ora attivato e si trova nell'elenco dei plugin attivi in WordPress.

Configurare le impostazioni del plugin WordPress di ActiveCampaign

Ora che hai scaricato il plugin, dovrai connettere l'account ActiveCampaign all'account WordPress nella pagina delle impostazioni del plugin ActiveCampaign in WordPress.

1. Su WordPress, passa il puntatore su "Impostazioni" nella barra laterale, quindi fai clic sull'opzione "ActiveCampaign".

In_WordPress_hover_over_Settings_and_click_the_ActiveCampaign_option.png

2. In una finestra o scheda separata, accedi al tuo account ActiveCampaign e individua l'URL e la chiave API.

3. Copia l'URL API dal tuo account ActiveCampaign e incollalo nella barra degli URL API in WordPress. Fai lo stesso per la chiave API.

4. Fai clic sul pulsante "Collega" in WordPress.

Il tuo account ActiveCampaign e l'account WordPress sono ora collegati.

Utilizzare il plugin WordPress di ActiveCampaign

Dopo aver installato e configurato il plugin WordPress ActiveCampaign, puoi utilizzarlo per pubblicare moduli e installare il codice di monitoraggio del sito.

Pubblicare i moduli ActiveCampaign nel sito WordPress

Puoi pubblicare moduli ActiveCampaign utilizzando l'editor classico o l'editor di blocchi Gutenberg. Le istruzioni per entrambi gli editor sono riportate di seguito.

Pubblicare il modulo ActiveCampaign su WordPress ti aiuterà a far crescere i tuoi elenchi di email marketing, sfruttare il monitoraggio del sito (se abilitato) e raccogliere ulteriori informazioni dai tuoi contatti.  

I tipi di moduli che puoi pubblicare su WordPress includono:

  • Moduli in linea (tutti i livelli del piano)
    Un modulo incorporato nel contenuto della pagina web.
  • Moduli a box flottante (piani Plus, Professional ed Enterprise)
    Una piccola casella che scorre verso l'alto dalla parte inferiore della pagina.
  • Moduli popup modali (piani Plus, Professional ed Enterprise)
    Una casella visualizzata nella parte superiore del contenuto della pagina web che attenua lo sfondo.
  • Moduli a barra flottante (piani Plus, Professional ed Enterprise)
    Una striscia visualizzata nella parte superiore o inferiore della pagina.

Come pubblicare moduli utilizzando l'editor classico

Se stai usando l'editor classico in WordPress, dovrai prima selezionare ogni modulo che desideri pubblicare. Questo memorizza localmente i moduli nella cache in WordPress. Una volta fatto, puoi quindi utilizzare il plugin per inserire i moduli memorizzati nella cache in qualsiasi pagina o post.

Passaggio 1: seleziona i moduli

1. Su WordPress, vai su Impostazioni ActiveCampaign. Quindi individua la sezione "Moduli di iscrizione".

2. Fai clic sulla casella di controllo per ogni modulo che desideri poter utilizzare sul tuo sito WordPress.  Puoi scegliere uno, alcuni o tutti i moduli.

In_the_Subscription_Forms_section_click_the_checbox_next_to_each_form_you_would_like_to_use.png

L'opzione "Utilizza il modulo CSS di ActiveCampaign" sarà selezionata per impostazione predefinita. Se lasciata selezionata, il modulo utilizzerà lo stile CSS fornito da ActiveCampaign. Se non desideri utilizzare questa opzione, deseleziona la casella.

3. Al termine, fai clic sul pulsante "Aggiorna impostazioni".

Passaggio 2: inserisci i moduli nelle pagine o nei post

1. Individua la pagina o il post di WordPress in cui desideri pubblicare un modulo ActiveCampaign.

2. Quando la pagina si apre, vedrai il pulsante ActiveCampaign nella barra degli strumenti:  

In_the_WordPress_page_or_post_you_will_see_the_ActiveCampaign_logo_in_the_toolbar.png

3. Posiziona il cursore nel punto in cui vuoi visualizzare il modulo e fai clic sul logo ActiveCampaign.

4. Verrà mostrata una finestra modale che elenca i moduli creati. Fai clic sul nome del modulo che desideri inserire. Apparirà uno shortcode.

Quando il post viene visualizzato in anteprima o pubblicato, lo shortcode verrà sostituito con il tuo modulo ActiveCampaign.

Incorporare uno shortcode nei moduli

Come alternativa al pulsante ActiveCampaign sulla barra degli strumenti, puoi incorporare moduli nelle pagine e nei post utilizzando uno shortcode. Ogni modulo elencato nella pagina delle impostazioni del plugin WordPress di ActiveCampaign dispone del proprio shortcode. Basta copiare questo codice e incollare il link dello shortcode del modulo nella tua pagina WordPress.

Modificare il modulo

Se è necessario apportare modifiche al modulo:

1. Accedi nuovamente al tuo account ActiveCampaign e vai alla sezione "Moduli" del tuo account. Per arrivarci, fai clic su "Sito web", quindi su "Moduli".

2. Fai clic sul modulo che vuoi modificare.

3. Apporta le modifiche desiderate al tuo modulo, quindi fai clic sul pulsante "Integra".

4. Fai clic sul pulsante "Salva e chiudi".

5. Torna a WordPress e vai su "Impostazioni" "ActiveCampaign".

6. Fai clic sul pulsante "Aggiorna impostazioni".

Come pubblicare moduli utilizzando l'editor di blocchi Gutenberg

Con l'editor di blocchi Gutenberg, qualsiasi modulo creato in ActiveCampaign è automaticamente disponibile per la pubblicazione sul tuo sito WordPress.

Ciò significa che non è necessario memorizzare localmente i moduli nella cache in WordPress per pubblicarli.

Per pubblicare un modulo sul tuo sito WordPress:

1. Accedi al tuo account WordPress e vai al post o alla pagina in cui desideri pubblicare un modulo ActiveCampaign.

2. Fai clic sul nome del post o della pagina per aprire l'editor.

3. Fai clic sul pulsante "Aggiungi blocco".

Example_Add_Block_button.png

4. Individua il blocco di integrazione "Moduli AC". Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso il menu dei blocchi per visualizzare questa opzione.

Example_AC_Forms_embed_block.png

5. Fai clic sul blocco "Moduli AC" per aggiungerlo al layout di pagina.

6. Utilizza i menu a discesa forniti per selezionare il modulo che vuoi pubblicare e la possibilità di utilizzare ActiveCampaign CSS.

Click_the_dropdowns_provided_to_choose_your_form.png

Una volta selezionato, il modulo verrà visualizzato nel layout di pagina:

Once_the_form_is_selected_you_will_see_it_on_your_page_layout.png

Se pubblichi un modulo modale, a barra flottante o a box flottante, è possibile che il modulo non sia mostrato nel layout di pagina. Per visualizzare il modulo, salva prima le modifiche e quindi visualizza in anteprima la pagina.

Modificare il modulo

Se è necessario apportare modifiche al modulo:

1. Accedi nuovamente al tuo account ActiveCampaign e vai alla sezione "Moduli". Per arrivarci, fai clic su "Sito web", quindi su "Moduli".

2. Fai clic sul modulo che vuoi modificare.

3. Apporta le modifiche desiderate al tuo modulo, quindi fai clic sul pulsante "Integra".

4. Fai clic sul pulsante "Salva e chiudi".

5. Torna a WordPress e vai su "Impostazioni" "ActiveCampaign".

6. Fai clic sul pulsante "Aggiorna impostazioni".

Installare il codice di monitoraggio del sito ActiveCampaign

Una volta installato il codice di monitoraggio del sito ActiveCampaign in WordPress, puoi usarlo per:

  • Tenere traccia delle visite effettuate al tuo sito WordPress dai contatti
    Quando abilitato, questo plugin inserirà il codice di monitoraggio del sito in ogni pagina del tuo sito WordPress. Ciò consente di tenere traccia delle visite alle pagine da parte di contatti identificati. È possibile utilizzare queste informazioni per attivare flussi di lavoro automatizzati, inviare messaggi email mirati in base alla pagina visitata da un contatto e altro ancora. Ricorda che è comunque necessario attivare la funzionalità di monitoraggio del sito nell'account ActiveCampaign e aggiungere il dominio alla whitelist. Ulteriori informazioni sul monitoraggio del sito.  

Come installare il codice di monitoraggio del sito di ActiveCampaign

1. Accedi al tuo account WordPress.

2. Fai clic su "Impostazioni", quindi fai clic su "ActiveCampaign".

3. Fai clic sull'interruttore "Installa codice ActiveCampaign" per impostarlo sulla posizione "On". Quando è l'impostazione è attiva, l'interruttore sarà blu:

In_WordPress_under_Settings_then_ActiveCampaign_Click_the_Install_ActiveCampaign_code_toggle_to_on_Once_on_it_will_appear_blue.png

4. Si espanderanno due opzioni di monitoraggio del sito. Fai clic sull'opzione più adatta a te. Puoi scegliere tra:

  • Tieni traccia per impostazione predefinita
    Questa impostazione è selezionata per impostazione predefinita. Traccerà le visite alle pagine e gli indirizzi IP per tutti i contatti noti senza il loro esplicito consenso. Le visite alle pagine e gli indirizzi IP sono considerati dati personali.
  • Non tenere traccia per impostazione predefinita
    Questa opzione non tiene traccia dei contatti noti per impostazione predefinita. I tuoi contatti verranno tracciati solo dopo aver confermato il consenso al tracciamento. Dovrai creare un avviso di consenso di tracciamento e collegarlo a questo plugin.

5. Fai clic sul pulsante "Aggiorna impostazioni".

Se desideri disabilitare il monitoraggio del sito, fai clic sull'interruttore "Abilita monitoraggio del sito" per impostarlo sulla posizione "Off".

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 43 su 63