Disclaimer: I contenuti di questa pagina web non costituiscono consulenza legale. Questa pagina è solo a scopo informativo e ti invitiamo vivamente a cercare un consulente legale indipendente per capire come la tua organizzazione deve conformarsi al GDPR.
In ActiveCampaign, offriamo una piattaforma altamente personalizzabile che puoi utilizzare per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di conformità. Nel caso di Google Fonts, è facoltativo (a tua scelta) e non è un prerequisito per usufruire dei nostri servizi. Puoi rimuoverlo manualmente senza influire negativamente sui moduli in ActiveCampaign.
Per rimuovere Google Fonts dai moduli ActiveCampaign, procedi nel seguente modo:
- Fai clic su "Sito web" nel menu a sinistra, quindi individua il modulo che desideri modificare.
- Fai clic sul pulsante "Modifica", quindi fai clic su "Integra".
- Copia il codice "Full Embed" e incollalo nella tua pagina web. Puoi anche usare qualcosa come https://jsfiddle.net/.
- Cerca "Google" nel codice ed elimina l'intero elemento del link (da < a >) che sembra simile a quello riportato di seguito. Nota che questo cambierà in base al tipo di carattere selezionato per il modulo:
- Copia e incolla il codice di incorporamento con il riferimento Google rimosso nella tua pagina web.
Il modulo eseguirà quindi il rendering del carattere predefinito del browser.
Inoltre, tieni presente che puoi eliminare la chiamata CSS unpkg.com contenuta nello script. Il modulo funzionerà ancora. I potenziali problemi sarebbero legati alla progettazione: la spaziatura tra campi o testo potrebbe essere influenzata, che è possibile controllare tramite CSS. Vedi sotto per il codice che dovrebbe essere eliminato dall'embed completo.