Con ActiveCampaign puoi creare e inviare bellissime campagne alla tua lista di contatti. Puoi scegliere tra uno dei modelli che ti forniamo o progettare la tua campagna utilizzando un codice HTML personalizzato.
In questo articolo ti mostreremo le basi della creazione e dell'invio di una campagna.
Prendi nota
Questo articolo illustra come completare i campi obbligatori della campagna prima di progettare la campagna. È possibile progettare la campagna anche prima di completare i campi richiesti nella pagina di riepilogo della campagna
Creare una campagna
Le campagne vengono create nella sezione "Campagne" del tuo account. Ogni campagna creata inizia con un modello.
Per creare una campagna, devi prima disporre di una lista di contatti attivati da inviare. Scopri come creare una lista e aggiungervi contatti.
Per iniziare:
1. Fai clic su Campagne nel menu a sinistra.
2. Fai clic sul pulsante "Crea campagna".
È possibile creare una nuova campagna anche dalla scheda "Calendario". Creare una nuova campagna basata su questa campagna
3. Verrà visualizzata la schermata "Tipo di campagna". In questa pagina, dovrai:
-
Digitare il nome della campagna nell'apposito campo. Tieni presente che questo nome è solo interno e non verrà visualizzato dai tuoi contatti. Questo è facoltativo ma consigliato
ActiveCampaign assegna alla campagna un nome predefinito. Puoi modificare questa impostazione in qualsiasi momento durante il processo di creazione della campagna.
-
Fai clic sul tipo di campagna che desideri utilizzare. Per ulteriori informazioni sui tipi di campagna offerti, consulta questo articolo guida "Panoramica dei tipi di campagna"
- Al termine, fai clic sul pulsante "Avanti".
Informazioni complete nella pagina Riepilogo campagna
Nella schermata successiva, puoi completare i dettagli della tua campagna.
Non è necessario compilare questi campi prima di creare la campagna, ma solo prima di inviare l'email.
-
Oggetto
Una riga dell'oggetto è il primo testo che gli iscritti vedono quando ricevono la campagna. La riga dell'oggetto viene visualizzata dopo il nome del mittente in una cartella Posta in arrivo. Questa riga di testo è essenziale e dovrebbe essere abbastanza allettante da indurre i tuoi lettori ad aprire la tua email e interagire con essa. Ti consigliamo di creare una riga dell'oggetto che utilizzi la personalizzazione, sia descrittiva e interessi il tuo lettore. Se hai bisogno di aiuto per crearne uno, dai un'occhiata al nostro generatore di righe dell'oggetto dell'email.Aggiungi le emoji all'oggetto con un semplice clic. Inoltre, ora puoi visualizzare l'anteprima della riga dell'oggetto facendo clic sull'icona "i" accanto al campo "Preheader" per vedere come apparirà nelle caselle di posta in arrivo dei dispositivi mobili. (Vedere l'immagine nella casella di testo del preheader qui sotto.)
-
Testo del preheader (facoltativo)
Noto anche come testo di anteprima. Si tratta di un frammento di testo visualizzato in una cartella Posta in arrivo dopo la riga dell'oggetto. È la prima (o parte della prima) riga di testo nella comunicazione. Sebbene l'aggiunta di testo preheader sia facoltativa, dovrebbe essere presa in considerazione per coinvolgere ulteriormente il pubblico. Ulteriori informazioni sul testo del preheader.Aggiungi le emoji al testo del preheader con un semplice clic. Inoltre, puoi visualizzare in anteprima il preheader facendo clic sull'icona "i" per vedere come apparirà nelle caselle di posta in arrivo dei dispositivi mobili:
-
Da Nome
Questo fa parte dei dettagli del mittente e consente al pubblico di sapere chi sta inviando loro una campagna. Questo viene visualizzato nel campo "Da" della campagna. Per modificare il nome del mittente, fai clic sui campi appropriati e digita le informazioni aggiornate nei campi forniti. -
Da Email
Questa è un'altra parte dei dettagli del mittente. Questo è l'indirizzo email associato al nome Da. Per aggiornare l'email Da, fare clic sui campi appropriati e digitare le informazioni aggiornate negli appositi campi. Noi sconsigliamo di utilizzare un indirizzo email gratuito per questo campo. -
Risposta a
per impostazione predefinita, utilizzeremo l'indirizzo "Da email" come indirizzo "Risposta a". È un campo obbligatorio. Le risposte ricevute dai destinatari saranno inviate all'indirizzo email selezionato. Se si desidera utilizzare un indirizzo email diverso come "Risposta a", deseleziona "Usa questa email come indirizzo di risposta", quindi fornisci un indirizzo email diverso nell'apposito campo
-
Seleziona una o più liste
Questa è la lista dei contatti a cui verrà inviata la tua email. Puoi scegliere una o più liste a cui inviare la tua campagna. Se lo stesso contatto appare in più liste, riceverà l'email una sola volta.
Le campagne in bozza senza elenco selezionato possono essere viste da qualsiasi utente che abbia le autorizzazioni del gruppo di utenti per le campagne. Se la bozza di campagna ha un elenco selezionato, l'utente deve avere anche le autorizzazioni per l'elenco selezionato.
Una volta completati entrambi i campi della sezione "Selezione del destinatario", il pulsante "Calcola destinatari" vi indicherà il numero di contatti a cui verrà inviata l'email.
-
Selezionare o creare un segmento (opzionale)
Il campo "Invia a" nella sezione "Selezione del destinatario" consente di segmentare l'elenco o gli elenchi scelti nel campo "Elenco/i iscritti" di cui sopra.
possibile segmentare utilizzando le seguenti opzioni:-
-
"Tutti gli abbonati attivi (delle liste selezionate)"
Questa è l'opzione predefinita che non segmenta le liste selezionate -
"Segmenti"
Selezionare un elenco di segmenti salvati -
"Tag"
Selezionare un tag da un elenco di tag per segmentare i contatti. Questa selezione controlla se i contatti hanno o meno il tag. In caso affermativo, verrà inviata loro la campagna.
Se avete bisogno di inviare a più tag, imparate su come inviare una campagna a un tag -
"Inviare utilizzando condizioni personalizzate"
Creare un nuovo segmento utilizzando il costruttore di segmenti .
Questa opzione è ideale per gli invii una tantum. Offre la flessibilità di personalizzare il segmento senza salvarlo, ma consente anche di salvare il segmento, se lo si sceglie.
Se si sa che si utilizzerà spesso questo segmento, è meglio salvare il segmento. Fare clic su "Salva come nuovo segmento", digitare un "Nome del segmento" e fare clic su "Salva" Il segmento verrà salvato nella pagina Panoramica dei segmenti.Tieni presente che puoi inviare la tua campagna a un solo segmento alla volta.
-
"Tutti gli abbonati attivi (delle liste selezionate)"
-
-
Pianificazione della campagna (facoltativo)
Utilizza questa opzione per pianificare l'invio della campagna in una data e un'ora future. La pianificazione della campagna utilizza il formato orario impostato in Impostazioni avanzate.
-
Seleziona Tracciamento aperture/letture
Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Scopri come funziona il monitoraggio delle aperture. Puoi anche attivare l'esecuzione di un'automazione in base ai clienti che hanno aperto la tua email facendo clic sull'opzione "Automatizza"
-
Seleziona Tracciamento dei link (facoltativo ma consigliato se hai link nella tua campagna)
Il tracciamento dei link ti consente di vedere chi ha fatto clic sui link nella tua campagna. Questo ti aiuta a capire chi sta interagendo con i tuoi contenuti e valutare l'efficacia delle tue email. Per impostazione predefinita, il tracciamento dei link è abilitato per tutte le campagne che includono link. Ulteriori informazioni sul tracciamento dei link. Puoi anche impostare un'automazione basata sui clienti che hanno fatto clic su un link specifico nella tua email facendo clic sull'opzione "Personalizza" -
Monitoraggio delle risposte (facoltativo)
Seleziona questa opzione per monitorare le risposte alle tue campagne e visualizzarle nei report. Ulteriori informazioni su Monitoraggio delle risposte. -
Google Analytics (facoltativo)
Se utilizzi Google Analytics, seleziona questa opzione per aggiungere i parametri URL utm ai tuoi link. Ulteriori informazioni sull'utilizzo di Google Analytics con le tue campagne email. -
Indirizzo postale fisico
Questo è l'indirizzo predefinito elencato nella pagina Impostazioni > indirizzi nel tuo account ActiveCampaign. Per utilizzare un indirizzo diverso, selezionalo dal menu a discesa. Si noti che è necessario aggiungere prima il nuovo indirizzo alla pagina Impostazioni > Indirizzi per farlo. Scopri come aggiungere un indirizzo fisico al tuo account ActiveCampaign. -
Archivio campagne
Un archivio di campagne è una pagina contenente link alle campagne dirette inviate. Ogni elenco nel tuo account ha un archivio. Con questa opzione, puoi decidere se l'archivio deve essere pubblico o privato. Tieni presente che le persone possono visualizzare il tuo archivio solo se condividi il link all'archivio con loro. Ulteriori informazioni sugli archivi delle campagne.
Seleziona un generatore di campagne
Quindi, seleziona il generatore di campagne che desideri utilizzare. Per impostazione predefinita, "Crea con designer per email" è selezionato per te. Per utilizzare le altre opzioni elencate di seguito, fai clic sul cursore verso il basso:
-
Crea con designer per email
Questa opzione utilizza il nostro designer per email drag-and-drop migliorato, che include un blocco di testo IA -
Solotesto
Questa è un'email in formato testo. Non è possibile tenere traccia delle aperture o delle risposte per questo tipo di email. Scopri come creare e inviare email di testo normale -
GeneratoreHTML
Utilizza questa opzione per creare una campagna email utilizzando HTML personalizzato. Scopri come creare e inviare campagne HTML personalizzate -
Designer classico
Utilizza questa opzione per creare una campagna utilizzando il designer per email con trascinamento della selezione classica. Scopri di più sui blocchi del contenutodisponibili con la versione classica di Designer
Dopo aver selezionato il tuo builder, fai clic sul pulsante "Crea con ..." .
Seleziona un modello
Se selezioni Designer per email o Classic Designer, puoi scegliere un modello per la tua campagna. Puoi scegliere tra molti modelli in base ai layout o agli obiettivi aziendali. Puoi anche utilizzare una campagna passata come modello o creare il modello da zero.
Si noti che i modelli creati per la finestra di progettazione classica non possono essere utilizzati con Designer per email e viceversa, poiché si tratta di due generatori diversi.
Per ulteriori informazioni sui tipi di modelli offerte da ActiveCampaign, consulta questo articolo guida "Panoramica dei tipi di modello di email".
Se hai selezionato solo testo o generatori HTML, puoi scegliere un modello basato rispettivamente sulle campagne Solo testo e HTML precedenti.
Per scegliere un modello, posiziona il mouse sul modello che si desideri utilizzare, quindi fai clic sul pulsante "Seleziona".
Personalizza il design della tua campagna
Se hai selezionato un modello per Designer per email o Classic Designer, puoi personalizzare il layout della campagna in base alle tue esigenze e aggiungere contenuti.
Se usi il Designer per email, consulta queste risorse:
- Panoramica di Designer per email
- Designer per email: spiegazione dei blocchi
- Utilizzo del contenuto condizionale
- Utilizzo dei tag di personalizzazione nelle campagne
- Azioni di collegamento
Se usi Classic Designer, consulta queste risorse:
- Classic Designer: spiegazione dei blocchi
- Designer classico: azioni di collegamento
- Utilizzo del contenuto condizionale
- Utilizzo dei tag di personalizzazione nelle campagne
- Azioni di collegamento
Se usi l'opzione Solo testo, dai un'occhiata a questa risorsa:
Se stai usando l'opzione HTML, consulta queste risorse:
- Come inviare una campagna HTML personalizzata
- Guida alla progettazione di email HTML
- Utilizzare i tag di personalizzazione nelle campagne
Una volta terminata la personalizzazione del design, fai clic su "Salva ed esci" per accedere alla pagina Panoramica campagne nel tuo account oppure fai clic su "Avanti" per visualizzare e aggiungere i dettagli della campagna.
Consulta la pagina di riepilogo della campagna
Come passaggio finale, dovrai completare e rivedere la pagina Riepilogo campagna prima di inviare o pianificare la tua email. In questa pagina puoi:
- Controllare la riga dell'oggetto, il testo del preheader e le informazioni sul mittente
- Controlla l'elenco a cui stai inviando
- Pianifica l'invio per una data futura (o invia immediatamente)
- Invia un'email di prova
- Esaminare una versione desktop della campagna
- Visualizzare i risultati del controllo della spam
Con il controllo Spam, si desidera vedere il risultato di "Passato." Se invece visualizzi un errore, ti consigliamo di risolvere il problema nella tua campagna prima di inviarla. Qualsiasi cosa diversa da "Passato" indica un problema che potrebbe impedire alla campagna di raggiungere la posta in arrivo dell'iscritto.
Se desideri apportare modifiche finali alla tua campagna prima di inviarla, fai clic sul design della campagna nella pagina Riepilogo. In questo modo si aprirà la finestra di progettazione in modo da poter modificare il contenuto e il design.
Testa la tua campagna
Ti consigliamo di testare la tua campagna per assicurarti che i link funzionino correttamente, che i tag di personalizzazione vengano sottoposti a rendering e che venga eseguito il rendering in diversi client e dispositivi email.
Ulteriori informazioni su come testare le tue campagne.
Inviare le email
Una volta che tutto è stato esaminato e testato, sei pronto per inviare l'email. A tal fine, fai clic sul pulsante "Invia ora". Ti verrà quindi chiesto di confermare l'invio con un'opzione di annullamento. Inoltre, ti mostreremo il numero di contatti a cui verrà inviata la tua campagna.
Se invece si desidera pianificare l'invio, scorri verso il basso fino alla sezione "Pianificazione" della pagina "Riepilogo campagna". Fai clic sull'interruttore del brand per impostarlo sulla posizione "Off". Quindi, utilizza i campi a discesa di data e ora per pianificare la tua email. Al termine, fai clic sul pulsante "Fine".
Verrà visualizzata una nuova pagina di successo per le campagne inviate e pianificate.
Una volta inviato, è possibile:
- Automatizzare la campagna in base ai contatti che hanno aperto la tua campagna
- Accedere direttamente al report campagna
- Utilizzare l'IA per creare e automatizzare inviando l'email di follow-up quando un contatto apre la campagna.
Automatizzare la campagna
Questa opzione consente di avviare facilmente un'automazione basata sui clienti che hanno aperto l'email. Facendo clic su "Automatizza campagna" si accede a una nuova automazione con il trigger "Il contatto legge un'email". Da qui si può continuare a costruire l'automazione. Questa automazione è impostata di default su "Attivo".
Report campagna
Facendo clic su "Visualizza report" verrà visualizzato il report relativo a questa particolare campagna. Facendo clic su "Fine" verrai reindirizzato alla dashboard della campagna.
Automatizzare una campagna di follow-up con l'IA
Attualmente, l'IA supporta solo la lingua inglese.
Questa opzione consente di utilizzare l'IA per aiutare a scrivere una campagna di follow-up e creare un'automazione per inviare la campagna di follow-up quando il contatto apre l'email in pochi semplici passaggi.
Imposta il tuo brand kit prima di automatizzare una campagna di follow-up. L'IA importerà nella campagna i colori, i caratteri e i loghi del tuo sito web.
- Immetti il testo su ciò che si desideri che la campagna contenga nel campo apposito.
- Scegli il tono che desideri per la tua campagna nel menu a discesa Tono.
- Fare clic su "Crea follow-up" L'automazione verrà generata e si aprirà lo strumento di creazioni delle automazioni.
- Nello strumento di creazioni delle automazioni, fai clic sulla campagna e quindi su "Modifica". Verifica che il contenuto sia corretto e aggiungi eventuali ulteriori elementi alla campagna.
- Una volta soddisfatti della campagna, fai clic su "Avanti"
- Completa le informazioni sulla pagina di riepilogo della campagna.
- Quindi fare clic su "Fine". Verrai riportato allo strumento di creazione delle automazioni.
- Fai clic sul pulsante "Attivo" in alto a destra per attivare l'automazione.